⚠️ Importante - Primo Utilizzo
Le lenti a contatto sono dispositivi medici. Prima del primo utilizzo è sempre necessaria una visita specialistica per valutare l'idoneità e ricevere istruzioni personalizzate dal nostro staff qualificato.
Inserimento delle Lenti
-
Preparazione
Lava accuratamente le mani con sapone antibatterico e asciugale con un asciugamano pulito senza pelucchi.
-
Controllo della lente
Posiziona la lente sulla punta del dito indice pulito. Verifica che sia nella forma corretta (bordi rivolti verso l'alto) e non danneggiata.
-
Posizionamento
Con l'altra mano tieni aperte le palpebre. Guarda verso l'alto e posiziona delicatamente la lente sulla parte bianca dell'occhio.
-
Centratura
Rilascia lentamente le palpebre e chiudi gli occhi per alcuni secondi. La lente si centrerà automaticamente sulla cornea.
Rimozione delle Lenti
-
Preparazione
Come per l'inserimento, lava accuratamente le mani e asciugale con un asciugamano pulito.
-
Localizzazione
Guarda in alto e con il dito medio abbassa delicatamente la palpebra inferiore. La lente dovrebbe essere visibile.
-
Rimozione
Con il pollice e l'indice afferra delicatamente i bordi della lente e rimuovila con un movimento di "pizzico" molto delicato.
-
Conservazione o smaltimento
Per lenti riutilizzabili, immergile immediatamente nella soluzione detergente. Le lenti giornaliere vanno smaltite.
Igiene e Pulizia
-
Pulizia quotidiana
Dopo ogni rimozione, pulisci la lente con alcune gocce di soluzione detergente, strofinando delicatamente per 20 secondi.
-
Risciacquo
Risciacqua abbondantemente con soluzione salina sterile o multifunzione. Mai usare acqua del rubinetto!
-
Conservazione
Immergi le lenti in soluzione fresca all'interno del portalenti pulito. Sostituisci sempre la soluzione, mai riutilizzare quella vecchia.
-
Portalenti
Pulisci il portalenti quotidianamente con la soluzione e lascialo asciugare all'aria. Sostituiscilo ogni 3 mesi.
Tipologie di Lenti
-
Lenti Giornaliere
Usa e getta quotidiano. Massima igiene e praticità. Ideali per uso occasionale o per chi ha occhi sensibili.
-
Lenti Settimanali
Durata 1-2 settimane. Richiedono pulizia quotidiana e conservazione notturna in soluzione.
-
Lenti Mensili
Durata 30 giorni. Più economiche per uso frequente. Richiedono cura scrupolosa per mantenere l'igiene.
-
Lenti Specialistiche
Toriche per astigmatismo, multifocali per presbiopia, o lenti per occhi secchi con materiali specifici.
💡 Consigli per un Utilizzo Ottimale
- Non superare mai le ore di utilizzo consigliate per la tua tipologia di lenti
- Rimuovi sempre le lenti prima di dormire, salvo prescrizione medica specifica
- Non fare bagni, docce o sport acquatici indossando le lenti
- Sostituisci le soluzioni per lenti secondo le scadenze indicate
- Tieni sempre una soluzione salina sterile per emergenze
- Non utilizzare saliva o acqua per inumidire le lenti
- Se avverti fastidio, rimuovi immediatamente la lente e consulta il nostro staff
- Effettua controlli periodici della vista anche se non hai problemi
🔧 Risoluzione Problemi Comuni
Problema: Lente che si muove o esce
La lente scivola sull'occhio o fuoriesce facilmente durante l'ammiccamento.
Soluzione
Potrebbe essere della misura sbagliata. Consulta il nostro specialista per una verifica dei parametri e una possibile sostituzione.
Problema: Secchezza oculare
Gli occhi si sentono secchi, irritati o brucianti durante l'utilizzo.
Soluzione
Usa gocce umettanti specifiche per lenti a contatto. Considera lenti con materiali più idrofili o riduci le ore di utilizzo.
Problema: Visione offuscata
La visione rimane offuscata anche dopo aver inserito correttamente le lenti.
Soluzione
La lente potrebbe essere al contrario, sporca o danneggiata. Rimuovi, pulisci e reinserisci. Se persiste, sostituisci la lente.
Problema: Lente persa nell'occhio
Non riesci a trovare la lente dopo averla inserita o durante la rimozione.
Soluzione
Mantieni la calma. Guarda in tutte le direzioni e palpa delicatamente le palpebre. La lente non può andare "dietro" l'occhio. Se non la trovi, consulta il nostro staff.
Hai bisogno di supporto per le lenti a contatto?
Il nostro staff specializzato è disponibile per controlli, training personalizzato e consigli su misura per le tue esigenze.
Scopri Club &Te Lenti a Contatto