La tua guida completa per il benessere della vista
👓

Scegliere la Montatura Giusta

  1. Analizza la forma del tuo viso

    Viso tondo: scegli montature squadrate o rettangolari. Viso quadrato: opta per forme rotonde o ovali. Viso ovale: puoi permetterti quasi ogni forma.

  2. Considera il tuo stile di vita

    Per attività sportive scegli materiali resistenti come acetato o titanio. Per l'ufficio, montature più eleganti e discrete.

  3. Prova diverse opzioni

    Non limitarti alla prima scelta. Prova diversi colori, materiali e forme per trovare quella che ti valorizza di più.

  4. Verifica il comfort

    Assicurati che gli occhiali non scivolino, non premano sulle tempie e che l'appoggio sul naso sia confortevole.

🧼

Cura e Manutenzione

  1. Pulizia quotidiana

    Usa acqua tiepida e sapone neutro. Evita detergenti aggressivi o carta asciugante che potrebbero graffiare le lenti.

  2. Asciugatura corretta

    Tamponare delicatamente con un panno in microfibra pulito, muovendoti sempre in una direzione.

  3. Conservazione sicura

    Riponi sempre gli occhiali nell'astuccio rigido quando non li usi. Evita di appoggiarli con le lenti verso il basso.

  4. Controlli regolari

    Visita il nostro negozio per controlli periodici, regolazioni e pulizia professionale delle montature.

🎯

Adattamento ai Progressivi

  1. Primissimi giorni

    È normale avvertire un leggero senso di instabilità. Indossa gli occhiali il più possibile per accelerare l'adattamento.

  2. Movimenti della testa

    Muovi la testa invece degli occhi per guardare lateralmente. Con il tempo diventerà automatico.

  3. Zone di visione

    Parte alta per lontano, centro per distanze medie, parte bassa per lettura. Impara a posizionare lo sguardo correttamente.

  4. Pazienza e costanza

    L'adattamento completo può richiedere 1-2 settimane. Non alternare con i vecchi occhiali durante questo periodo.

☀️

Protezione UV

  1. Importanza della protezione

    I raggi UV possono danneggiare gli occhi anche in giornate nuvolose. La protezione è fondamentale tutto l'anno.

  2. Categorie di protezione

    Categoria 0-1: per interni/nuvoloso. Categoria 2-3: per sole normale/intenso. Categoria 4: solo per alta montagna/neve.

  3. Lenti fototecniche

    Si scuriscono automaticamente alla luce solare. Ideali per chi passa spesso da ambienti interni a esterni.

  4. Qualità della protezione

    Verifica sempre che gli occhiali da sole abbiano certificazione CE e protezione UV400 al 100%.

💡 Consigli Pratici Quotidiani

  • Non lasciare mai gli occhiali in auto sotto il sole: il calore può deformare le montature
  • Se gli occhiali scivolano spesso, chiedi una regolazione gratuita nel nostro negozio
  • Tieni sempre un panno in microfibra pulito nella borsa o in tasca
  • Per attività sportive, considera montature specifiche con elastici o aderenza maggiore
  • Se lavori al computer, valuta lenti con filtro blu per ridurre l'affaticamento
  • Non utilizzare mai la maglietta o fazzoletti di carta per pulire le lenti
  • Controlla periodicamente le viti: se allentate, portali per una regolazione

Hai bisogno di assistenza personalizzata?

Il nostro team di esperti è sempre disponibile per consigli su misura, regolazioni e controlli gratuiti.

Scopri i Vantaggi Club &Te